Lo stile non si possiede, si crea, si trova, s’inventa. E, spesso, finisce per
diventare non solo un campo di ricerca, una esplosione creativa che improvvisamente illumina la strada a lungo ricercata, ma una vera e propria prigione dorata. Qualcuno nasce grande artista, qualcuno lo diventa
attraverso l'applicazione di una tecnica o di una idea, qualcuno vi ci siede dentro e la usa come foglia di fico. Una grande intuizione, a volta solo una scorciatoia. Non c'è una regola.
Per questo mi piace andare a ricercare le prime opere di artisti famosi, rimasti poi ancorati (o identificati) a uno stile preciso e a una tecnica immediatamemte riconoscibile, per scoprire la loro evoluzione. Non si nasce mai subito impressionisti o poppartisti. Spesso si tratta di opere giovanili, del tutto gustificate (vedi Picasso, che già a 9 anni era un mostro). Alcune di queste sono anticipatrici e rivelatrici, altre risentono del passagio storico tra figurativo e astratto o delle influenze del momento. Altre volte sono però una spia. E, come sempre, le sorprese non mancano e le valutazioni, tutte personali permettono di confermare geni o di vedere il re in mutande.
Bisognerebbe tornare a vedere e a giudicare con le proprie sensazioni.
Per questo mi piace andare a ricercare le prime opere di artisti famosi, rimasti poi ancorati (o identificati) a uno stile preciso e a una tecnica immediatamemte riconoscibile, per scoprire la loro evoluzione. Non si nasce mai subito impressionisti o poppartisti. Spesso si tratta di opere giovanili, del tutto gustificate (vedi Picasso, che già a 9 anni era un mostro). Alcune di queste sono anticipatrici e rivelatrici, altre risentono del passagio storico tra figurativo e astratto o delle influenze del momento. Altre volte sono però una spia. E, come sempre, le sorprese non mancano e le valutazioni, tutte personali permettono di confermare geni o di vedere il re in mutande.
Bisognerebbe tornare a vedere e a giudicare con le proprie sensazioni.
Jackson
Pollock – Going West – 1934
Lucio
Fontana, Il fiocinatore, 1933-34
Andy
Warhol, 1950
Mark
Rothko, Entrance to Subway. 1938
Alberto
Giacometti – testa 1926
Pablo
Picasso 1897 (aveva 16 anni...)
Piet
Mondrian, Notte d'estate, 1906
Pino
Pascali, Arlecchino, pubblicità 1962
Wassily Kandinsky Okhtyrka, autumn, 1901 -
Amedeo Modigliani, 1901
Francis Bacon 1931
Rene Magritte mather, 1925
Giorgio Morandi, Bagnanti, 1915

Alberto Burri, Processione del Cristo Morto, 1946

Giuseppe Capogrossi - Piena sul Tevere, 1934

Alexander Calder - Elephant, 1930

Landscape with watermill, Joan Miro, pencil charcoal on paper drawing, 1906
Christo Pencil-on-paper drawing - his father reading 1949

Mimmo Rotella, gouache 1948

Salvador Dali - Port Of Cadaques (Night), 1919

Edward Hopper: The Boy and the Moon, 1907
Adolf Hitler, sulla spiaggia, 1912

Complimenti per il blog e gli articoli sempre interessantissimi
RispondiEliminaChicco