Sembra SMILE, o Gerry Scotti, ma il Ciottolo di Makapansgat, tre
milioni di anni fa viene considerato il primo oggetto conosciuto, definito di contenuto artistico, volutamente collegato alla cultura umana.
Si tratta di un ciottolo di diaspro dal colore marrone rossiccio
e pesa 260 grammi. Fu trovato nel 1925 non distante dai
resti di un Australophithecus in una grotta a Makapansgat, Sudafrica. Essendo
di riporto da una zona piuttosto lontana, si è avanzata l'ipotesi (Garner) che
l'Australophithecus l'abbia in realtà rovato a terra, e poi, notata e poi accentuata la
rassomiglianza con un viso rafforzando i segno, scelto di portarlo con sè fino alla
morte.
Nonostante non raggiunga un orizzonte cronologico antico
come questo, anche la statuina di Tan-Tan non scherza. Venne scoperta in
Marocco, sulla riva nord del fiume Draa dal’archeologo tedesco Lutz Fiedler nel
1999, a una profondità di 15 metri sotto la superficie di una terrazza
naturale. Altezza: 6 cm. Materiale: quarzite. Età: da 500.000 a 300.000 anni fa:
periodo dominato dall’Homo erectus.
Di questo piccolo artefatto sappiamo che originariamente era
dipinto con ocra rossa. Un elemento importante, perché l’ocra rossa ha
rivestito per tutta l’epoca preistorica un carattere sacro, collegato al sangue
mestruale e quindi alla vulva e al grembo della donna, culla della vita. La
risposta è quindi facile: cerchez la femme!
Stone age flint tool shows symbolic hominin face profiles
CHERCHEZ LA FEMME!

The oldest portrait of a woman ever found, dated yrs ago, carved in mammoth ivory

una scaglia di selce – un tipo di roccia composta di silice – risalente al Paleolitico Medio, e ritrovata in una caverna che prende il nome di Kiik-Koba, in Crimea. Questa pietra, potenzialmente cesellata a mano da un Neanderthal, è stata descritta in uno studio pubblicato su PLOS ONE e condotto dai ricercatori della University of Bordeaux, guidati da Ana Majkic come la prima forma d'arte. 35000 anni fa
CHERCHEZ LA FEMME!

The oldest portrait of a woman ever found, dated yrs ago, carved in mammoth ivory

una scaglia di selce – un tipo di roccia composta di silice – risalente al Paleolitico Medio, e ritrovata in una caverna che prende il nome di Kiik-Koba, in Crimea. Questa pietra, potenzialmente cesellata a mano da un Neanderthal, è stata descritta in uno studio pubblicato su PLOS ONE e condotto dai ricercatori della University of Bordeaux, guidati da Ana Majkic come la prima forma d'arte. 35000 anni fa
Nessun commento:
Posta un commento