Il pop è vivo e ha i suoi profeti. Come Abdul Mati Klarwein
(1932 – 2002), tedesco di origine, francese di nazionalità, israeliano di
adozione, filopalestinese per scelta etica. Fu un pittore e grafico raffinato
(con qualche scivolata nel kitsch e nel psicadelico) molto vicino ai temi della
cultura rock e pop. Ha prodotto alcune delle immagini più iconiche degli
anni 60' e 70' per miti come per Miles
Davis (sua è la cover di Bitches Brew),
Earth Wind & Fire, Santana e Buddy Miles. Il suo dipinto Annunciation (1961) apparve nella
copertina di Abraxas (1970) di
Santana, in una delle cover più belle di sempre.
Un
mestiere che lo avvicina ad altri geni dimenticati, come il nostro Cesare Monti
Montalbetti (1943-2015) creatore delle immagini e delle copertine del rock
italiano e di Lucio Battisti in testa. Ma di lui riparleremo...
Il suo nome e molto del suo lavoro, rimangono sconosciuti a
molti. Mati era un artista prolifico di cui la gamma ha compreso la pitture di
tranquilli momenti di vita, una grande varietà di ritratti e un'ampia varietà
di paesaggi, sia reali che immaginari.
Nel
suo dipinto Grain of Sand (1963-1965)
molte immagini sono combinate insieme in un unico grande ma coerente insieme.
Klarwein lo descrisse come una "sorta di commedia musical dipinta con un
cast di migliaia di persone fra cui Marilyn Monroe, Anita Ekberg, Ray Charles,
Pablo Picasso, Brigitte Bardot, Roland Kirk, Cannonball Adderley, Ahmed
Abdul-Malik, Wonder Woman, l'Orfanella in un cimitero di Delacroix, Litri e i
suoi toreador di merda, Lawrence d'Arabia, Socrate, Dalí, Rāma, Vishnu,
Ganesha, lo Zork e una Via Lattea di amichetti.
Suoi
sono ritratti commissionati da Robert Graves, Noël Coward, Juliette Binoche,
Richard Gere, Michael Douglas e Brigitte Bardot.
Per protestare per la situazione palestinese, da ebreo,
si fece aggiungere un nome arabo. E' morto di cancro, a Maiorca.
![]() |
"Flight to Egypt" (1961)![]() |
![]() |
miles davis cover2
|